Blog

CATENA PL (POSTERO-LATERALE)

Dopo aver approfondito la catena AL, tratteremo oggi dell’altra catena postulare definita relazionale, quella estroversa, questa è la catena PL.   Come già specificato negli articoli precedenti la catena prende il nome dalla localizzazione sul corpo dei muscoli che compongono la stessa; in...

Catena AL (Antero-Laterale)

Negli articoli precedenti abbiamo trattato la postura e le catene miofasciali di cui avevo accennato i nomi; iniziamo ad entrare più nello specifico e scoprirne le caratteristiche.   Le catene sono 5, di cui una è doppia, e vengono definite con delle sigle che indicano la dislocazione dei...

POSTURA: TRA PSICHE E CORPO

L’obiettivo di questo articolo è approfondire il concetto di “postura”. Partiamo dal presupposto che, come già spiegato nell’articolo precedente, non esiste una postura ideale e soprattutto non esiste un’unica postura.   Un concetto molto importante, forse già sentito ma che non è mai stato...

POSTURA TRA MITO E REALTA'

Argomento molto inflazionato, ultimamente sempre più sulla bocca di tutti.    Fin da quando ero più piccolo mi sono sempre sentito dire “stai composto, non stare curvo, stai dritto, correggi la postura”, e poi visite su visite, da medici, istruttori e posturologi con lo scopo di...

Bobath

Il metodo di Bobath, o più correttamente concetto Bobath, è uno strumento utilizzato dai fisioterapisti nella cure delle grandi sindromi neurologiche, ad esempio ictus, che poi possono esitare in emiplegie o paraplegie. Nato inizialmente come strumento per il ricondizionamento neuromotorio nelle...

Controllo Motorio

Per chi è utile questa tecnica e come si inserisce nel contesto riabilitativo Una volta che il paziente lombalgico o lombosciatalgico ha superato la fase acuta, che di norma dura dai 5 ai 10 giorni, ed ha già appreso e messo in atto manovre o posizioni facilitanti e di rilasciamento in scarico...

Mobilizzazione del Sistema Nervoso

La mobilizzazione del Sistema Nervoso secondo si pone come obiettivo la diagnosi e la gestione terapeutica delle disfunzioni fisiche del Sistema Nervoso, che possono originare da modificazioni meccaniche e/o sensitive nel sistema stesso e di solito sono associate a modificazioni in altri...

Mobilizzazione

Mobilizzazione articolare   Le mobilizzazioni articolari hanno l'obiettivo primario di ripristinare una corretta ampiezza dei movimenti articolari risolvendo stati di contrazione muscolare e aderenze (ad es. cicatrici aderenziali) del sistema fasciale. Ciò risulta determinante al fine di un...

Manipolazioni

CHE COSA E’ UNA MANIPOLAZIONE   Definizione di manipolazione: “ E’ una mobilizzazione passiva forzata che tende a portare le parti di un’articolazione , o l’insieme di più articolazioni al di là del loro movimento abituale, fino al limite del loro movimento anatomico possibile ”. E’ dunque un...

Kinesio Taping

Il Kinesio tape e’ un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico bio-meccanico. E’ una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del propriocorpo, attraverso l'attivazione dei sistemi circolatori e neurologici. Ai muscoli non viene attribuito solamente il compito di muovere il...